Maria Luisa Pozzi - MioDottore.it

Tag - dermatologa

Check-up dermatologico: perché farlo a settembre

L’estate è finita, le vacanze sono alle spalle e si torna alla routine. Settembre è il mese dei buoni propositi: palestra, alimentazione sana… e perché no, anche un controllo della cute. Dopo mesi di sole, mare, sabbia e cloro, la nostra pelle merita attenzioni particolari. È proprio in questo periodo che un check-up dermatologico diventa non solo utile, ma anche strategico per la prevenzione.

In questo articolo ti spieghiamo in cosa consiste un controllo dermatologico, cosa prevede una visita con la Dottoressa Pozzi, e soprattutto perché è importante farlo proprio a settembre.

 

Settembre: il mese ideale per controllare la pelle

Durante l’estate la nostra cute è sottoposta a uno stress intenso: raggi UV, alte temperature, esposizione prolungata al sole, contatto con acqua salata, sabbia e cloro. Anche se ti sei protetto con la crema solare, il danno può comunque verificarsi. Settembre è il momento giusto per fare un punto della situazione.

 

  • Valutazione dei danni solari

Scottature, macchie solari, pelle più secca o spenta: tutti segnali che meritano attenzione. La dermatologa, durante il check-up, verifica lo stato della cute e propone, se necessario, trattamenti rigeneranti o depigmentanti per restituire alla pelle il suo equilibrio.

 

  • Controllo dei nei

La fine dell’estate è anche il momento ideale per monitorare i nei, che potrebbero essersi modificati con l’esposizione al sole. Cambiamenti di forma, colore o dimensione non vanno mai sottovalutati. Un controllo permette di intervenire tempestivamente in caso di lesioni sospette, come i melanomi.

 

  • Infezioni e irritazioni

Attività outdoor, bagni in mare e in piscina, sudore e umidità possono provocare infezioni cutanee, follicoliti, micosi o dermatiti. Il controllo dermatologico permette di identificare eventuali infiammazioni o infezioni e avviare subito le terapie più adatte.

 

  • Prevenzione e cambio stagione

L’arrivo dell’autunno porta con sé cambiamenti nella pelle: secchezza, desquamazione, aumento della sensibilità. Un check-up permette di scegliere i prodotti più indicati per affrontare la nuova stagione con una routine su misura per la tua pelle.

 

Come si svolge un check-up dermatologico con la Dottoressa Pozzi

Il check-up dermatologico è una visita approfondita che ha lo scopo di valutare lo stato di salute della cute e individuare eventuali problematiche, anche se ancora non visibili a occhio nudo.

Durante la visita, la Dottoressa Pozzi:

  • Esegue un’analisi visiva e tattile della pelle, del viso e del corpo; 
  • Controlla con il dermatoscopio digitale tutti i nei, annotando forma, colore e dimensione; 
  • Valuta la presenza di eventuali macchie, rughe, arrossamenti, secchezza o alterazioni cutanee; 
  • Fornisce consigli personalizzati su prodotti e trattamenti da utilizzare; 
  • Indica, se necessario, esami di approfondimento o piccoli interventi dermatologici. 

Tutto avviene in maniera non invasiva, con attenzione al comfort del paziente e in totale riservatezza.

 

Come prepararsi alla visita dermatologica

Per ottenere il massimo dal tuo check-up dermatologico, ecco qualche piccolo consiglio utile da seguire prima della visita:

  • Evita di truccarti, soprattutto se hai problemi al viso: il trucco potrebbe nascondere segni importanti. 
  • Non mettere lo smalto, se hai dubbi su un’unghia: permette una visione più chiara della lamina. 
  • Non fare lo shampoo il giorno della visita se pensi di avere un problema al cuoio capelluto, per facilitare l’osservazione diretta. 

Arrivare alla visita con la pelle “al naturale” permette alla dermatologa di effettuare una valutazione più precisa e personalizzata.

 

Settembre: il momento giusto per iniziare a volersi bene

Spesso si pensa al dermatologo solo in caso di problemi evidenti, ma la prevenzione è la vera chiave per una pelle sana a lungo termine. E settembre è il mese perfetto per ripartire con il piede giusto.

Dopo le vacanze, concediti un momento per te e per la tua cute. Con il check-up dermatologico potrai fare un’analisi completa, ricevere consigli utili, e affrontare l’autunno con una pelle più sana, curata e monitorata con attenzione.

 

Affidati alla competenza della Dottoressa Pozzi

La Dottoressa Pozzi, dermatologa a Osio Sopra (BG), è specializzata nella cura e prevenzione delle patologie cutanee. Grazie a un approccio attento e personalizzato, aiuta ogni paziente a prendersi cura della propria pelle in modo efficace e su misura.

Contattaci oggi stesso per prenotare il tuo check-up dermatologico di settembre. Non aspettare che un piccolo problema diventi qualcosa di più serio. La tua pelle ti ringrazierà!

Leggi di più...

Trattamenti Estetici Sicuri per l’Estate: Cosa Scegliere

L’estate è la stagione in cui ci sentiamo più esposti: indossiamo abiti leggeri, passiamo più tempo all’aperto, e desideriamo sentirci in forma e a nostro agio con la nostra pelle. Tuttavia, proprio per via del sole e delle alte temperature, non tutti i trattamenti estetici sono indicati in questo periodo dell’anno. 

Ma niente paura: esistono diverse opzioni sicure, efficaci e perfette per essere effettuate anche in piena estate. Vediamo insieme cosa scegliere e perché affidarsi alla dermatologa è sempre la decisione migliore.

 

Estate e trattamenti estetici: cosa evitare e cosa scegliere

Durante i mesi estivi, la pelle è più esposta al sole e può diventare più sensibile. Questo rende sconsigliati alcuni trattamenti che aumentano la fotosensibilità o richiedono un tempo di recupero lontano dai raggi UV, come i peeling chimici profondi o i trattamenti laser ablativi.

Ma non è necessario rimandare tutto a settembre. Al contrario, ci sono molti trattamenti estetici sicuri che non solo si possono fare in estate, ma che sono anche consigliati proprio in questo periodo per idratare la pelle, donarle luminosità e mantenerla tonica e vitale.

 

I trattamenti più sicuri da fare in estate

Ecco una panoramica dei trattamenti più efficaci, da scegliere con serenità anche sotto il sole.

  1. Biorivitalizzazione:
    Uno dei trattamenti più amati per la stagione estiva. Si basa su microiniezioni di acido ialuronico e vitamine che ristrutturano e idratano la pelle in profondità, contrastando gli effetti disidratanti del sole. Il risultato? Pelle più luminosa, compatta e idratata.
  2. Botulino (Botox):
    Sì, il botulino è sicuro anche d’estate! Rilassa i muscoli mimici, distendendo le rughe d’espressione del viso, soprattutto nella zona frontale e perioculare. Gli effetti collaterali sono minimi (qualche lieve gonfiore o rossore), e il trattamento non rende la pelle più sensibile alla luce solare.
  3. Filler con acido ialuronico:
    Perfetti per chi desidera rimpolpare il viso o ridefinire zigomi, mento e labbra in modo naturale. Anche i filler sono completamente compatibili con l’estate, purché si segua qualche semplice accortezza nei giorni successivi.
  4. Radiofrequenza:
    Un trattamento non invasivo che stimola il collagene, migliora la tonicità cutanea e aiuta a ridurre la lassità. È indolore, non lascia segni visibili ed è l’ideale per rassodare viso e corpo anche quando fa caldo.
  5. Yumi Lashes:
    Per chi vuole valorizzare lo sguardo senza trucco, questo trattamento alle ciglia alla cheratina è la soluzione perfetta. Le ciglia risultano incurvate, nutrite e visibilmente più lunghe. Addio mascara, benvenuto effetto naturale!

Trattamenti corpo estivi: gambe leggere e silhouette tonica

L’estate è anche il momento in cui desideriamo sentirci più leggere e toniche. Ecco alcune opzioni sicure e consigliate per il corpo:

  • Mesoterapia e linfodrenaggio: ideali per migliorare la circolazione, contrastare cellulite e ritenzione idrica.
  • Ozonoterapia: efficace contro la stasi linfatica e utile per il benessere generale dei tessuti.
  • Bendaggi a freddo: perfetti per dare sollievo a gambe gonfie e stimolare la microcircolazione.
  • Elettrostimolazione magnetica: aiuta a rassodare e tonificare i muscoli, migliorando la forma fisica in modo naturale e senza sforzo.

Tutti questi trattamenti possono essere inseriti in un programma personalizzato, studiato dalla dermatologa in base alle esigenze della persona.

 

Consigli utili per trattamenti estivi senza rischi

Anche se i trattamenti sopra citati sono sicuri, è fondamentale seguire alcune precauzioni per evitare effetti indesiderati:

  • Protezione solare sempre: dopo ogni trattamento, è essenziale applicare una crema solare ad alta protezione (SPF 50+) sulle aree trattate, anche se non ti esponi direttamente al sole.
  • Niente sole diretto per 48-72 ore: anche i trattamenti più delicati richiedono attenzione nei giorni successivi. Meglio evitare spiaggia, piscina o sole diretto per qualche giorno.
  • Idratazione quotidiana: bevi molta acqua e usa prodotti idratanti sulla pelle per mantenerla elastica e in salute.
  • Informa sempre la dermatologa: se assumi farmaci fotosensibilizzanti (come antibiotici o antinfiammatori), segnalalo sempre prima del trattamento.

 

Affidati alla competenza della Dottoressa Pozzi per trattamenti sicuri e personalizzati

La Dottoressa Pozzi, dermatologa a Bergamo, offre una vasta gamma di trattamenti estetici sicuri per l’estate, pensati per migliorare l’aspetto della pelle senza rischi, anche durante i mesi più caldi. Ogni percorso viene costruito su misura, tenendo conto delle caratteristiche della pelle, delle esigenze individuali e della stagionalità.

Se desideri valorizzare la tua pelle, sentirti meglio nel tuo corpo e affrontare l’estate con più sicurezza e benessere, prenota una visita dermatologica presso lo Studio della Dottoressa Pozzi.

Leggi di più...

Sudorazione Eccessiva: Soluzioni Dermatologiche per l’Estate

L’estate è sinonimo di giornate lunghe, sole e voglia di stare all’aperto… ma anche di caldo torrido e, per molti, di sudorazione eccessiva. Una condizione che può diventare imbarazzante, limitante e, in alcuni casi, persino invalidante. Ma niente panico: oggi esistono diverse soluzioni dermatologiche per tenere sotto controllo la sudorazione, soprattutto durante i mesi più caldi.

 

Quando il sudore diventa un problema: cos’è l’iperidrosi

Siamo tutti abituati a sudare: è un meccanismo naturale che il nostro corpo utilizza per regolare la temperatura. Tuttavia, in alcune persone, le ghiandole sudoripare lavorano in eccesso senza un motivo apparente. Questo disturbo si chiama iperidrosi e può manifestarsi in modo localizzato (palmi delle mani, ascelle, piedi) o più generalizzato.

Durante l’estate, chi soffre di iperidrosi si ritrova spesso in difficoltà: macchie evidenti sui vestiti, sensazione costante di disagio, imbarazzo nei rapporti sociali e lavorativi. Per fortuna, un buon dermatologo può aiutare a gestire e ridurre in modo efficace questi sintomi, restituendo sicurezza e benessere.

 

Soluzioni dermatologiche efficaci: cosa si può fare

Quando creme e deodoranti tradizionali non bastano, è possibile affidarsi a trattamenti mirati, eseguiti in ambulatorio, che agiscono direttamente sulle ghiandole sudoripare.

Ecco alcune delle soluzioni dermatologiche più efficaci contro la sudorazione eccessiva:

  • Infiltrazioni di tossina botulinica (botox)
    Spesso associata ai trattamenti anti-rughe, la tossina botulinica è in realtà uno dei rimedi più efficaci per bloccare temporaneamente l’attività delle ghiandole sudoripare. Il trattamento è veloce, indolore e offre risultati evidenti già dopo pochi giorni, con un effetto che può durare fino a 6-8 mesi. Ideale per ascelle, mani e piedi.

  • Antitraspiranti a base di sali di alluminio
    Non tutti i prodotti da banco sono uguali. Alcuni antitraspiranti formulati sotto controllo medico contengono una concentrazione elevata di principi attivi in grado di ridurre drasticamente la sudorazione. Questi prodotti sono spesso consigliati dal dermatologo in caso di forme lievi o localizzate di iperidrosi.

  • Ionoforesi
    Questa tecnica prevede l’utilizzo di una corrente elettrica a bassa intensità in combinazione con l’acqua per inibire l’attività delle ghiandole sudoripare, soprattutto su mani e piedi. È un trattamento progressivo e richiede più sedute per essere efficace.

  • Laser o microonde
    Tecnologie più innovative e durature, che agiscono eliminando o inattivando le ghiandole sudoripare in modo mirato. Sono consigliate in casi selezionati, e sempre sotto attenta valutazione dermatologica.

Consigli pratici per convivere con il caldo

Accanto ai trattamenti medici, ci sono piccoli accorgimenti che possono fare la differenza:

  • Prediligi abiti in tessuti naturali e traspiranti, come lino o cotone.

  • Evita alimenti piccanti e bevande alcoliche, che possono stimolare la sudorazione.

  • Mantieni una buona idratazione: anche se sembra un controsenso, bere acqua aiuta a regolare il sistema termico del corpo.

  • Applica gli antitraspiranti la sera, non al mattino: così hanno più tempo per agire sulle ghiandole.

Quando rivolgersi al dermatologo

Se la sudorazione eccessiva compromette la qualità della tua vita, non aspettare. La valutazione di un dermatologo esperto come la Dottoressa Pozzi è il primo passo per individuare la causa e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Molti pazienti pensano di dover convivere per sempre con l’iperidrosi, ma oggi non è più così. Con i giusti trattamenti, l’estate può tornare a essere sinonimo di libertà e leggerezza.

 

Affidati alla Dottoressa Pozzi per un’estate senza pensieri

Presso lo Studio Medico della Dottoressa Pozzi, a Osio Sopra (Bergamo), potrai ricevere una consulenza personalizzata per trattare la sudorazione eccessiva in modo efficace e sicuro. L’attenzione al paziente, la competenza dermatologica e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia rendono questo centro un punto di riferimento nella prevenzione e nel trattamento di molte problematiche cutanee.

Dì addio agli imbarazzi e goditi la tua estate con una pelle più asciutta e serena!    

Prenota ora il tuo appuntamento.

 

Leggi di più...