Pelle grassa in estate: consigli per una pelle equilibrata
L’estate è la stagione del sole, del mare e delle giornate all’aperto. Ma per chi ha la pelle grassa, può trasformarsi in una vera sfida quotidiana. Il caldo e l’umidità tendono ad aumentare la produzione di sebo, rendendo la pelle più lucida, con pori dilatati e un aspetto meno uniforme. Fortunatamente, con qualche accorgimento e i giusti consigli dermatologici, è possibile mantenere una pelle equilibrata anche nei mesi più caldi.
Perché la pelle diventa più grassa in estate?
La pelle grassa è una condizione in cui le ghiandole sebacee producono una quantità eccessiva di sebo, una sostanza oleosa che ha la funzione di proteggere e idratare la pelle. In estate, il calore e l’esposizione prolungata al sole , stimolano ancora di più questa produzione, creando un effetto lucido e talvolta fastidioso.
Inoltre, il sudore si mescola al sebo, aumentando la sensazione di “pelle sporca” e favorendo la comparsa di imperfezioni come punti neri, brufoli o pori ostruiti. È proprio in questa stagione che diventa fondamentale adottare una skincare mirata e quotidiana, che non aggredisca la pelle ma che l’aiuti a ritrovare il suo equilibrio.
Come prendersi cura della pelle grassa in estate
Per mantenere la pelle equilibrata, la parola chiave è “delicatezza”. Evitare prodotti troppo aggressivi o trattamenti fai-da-te drastici è il primo passo per non peggiorare la situazione. Ecco alcuni consigli utili della dermatologa:
- Detersione sì, ma delicata
Lava il viso mattina e sera con un detergente specifico per pelle grassa, ma a pH neutro e non schiumogeno. Evita i saponi sgrassanti che rimuovono completamente il sebo, perché la pelle reagirà producendo ancora più olio per compensare. - Esfoliazione regolare ma non quotidiana
Uno scrub leggero 1-2 volte a settimana aiuta a rimuovere le cellule morte e a prevenire l’ostruzione dei pori. Attenzione però a non esagerare: una pelle irritata produce più sebo. - Idratazione anche per la pelle grassa
Un errore comune è pensare che la pelle grassa non abbia bisogno di idratazione. Niente di più sbagliato! Usa una crema idratante oil-free, leggera e non comedogenica: aiuterà a regolare la produzione di sebo e a mantenere la pelle morbida e protetta. - Protezione solare ogni giorno
Il sole può temporaneamente “asciugare” i brufoli, ma a lungo termine ispessisce la pelle e stimola ancora di più le ghiandole sebacee. Scegli una protezione solare leggera, in gel o fluida, specifica per pelli miste o grasse. - Attenzione al trucco
Se non puoi rinunciare al makeup, punta su prodotti minerali, leggeri e opacizzanti. E ricorda sempre di rimuoverli accuratamente la sera per evitare l’accumulo di impurità. 
Trattamenti dermatologici per l’estate
Oltre alla skin care quotidiana, esistono trattamenti dermatologici che aiutano a regolare la produzione di sebo e migliorare l’aspetto della pelle anche in estate. Tra i più indicati:
- Pulizia del viso professionale, per liberare i pori e ossigenare la pelle;
 - Peeling leggeri, che rinnovano la superficie cutanea e aiutano a controllare le impurità (da effettuare sotto supervisione dermatologica, evitando l’esposizione solare nei giorni successivi);
 - Trattamenti seboregolatori, personalizzati in base al tipo di pelle e alla gravità del problema.
 
Presso lo studio della Dottoressa Pozzi, ogni trattamento viene scelto in base alle esigenze specifiche del paziente, garantendo sicurezza ed efficacia anche nei mesi più caldi.
Affidati alla Dottoressa Pozzi per una pelle più sana anche d’estate
Se anche tu combatti con la pelle grassa in estate e non sai più come gestirla, una visita dermatologica può fare la differenza. La Dottoressa Pozzi, con sede a Bergamo, ti aiuterà a trovare la skincare più adatta al tuo tipo di pelle e, se necessario, proporrà trattamenti mirati per riequilibrare la produzione di sebo e migliorare la qualità cutanea.
Prenota ora la tua visita presso lo Studio Dermatologico Pozzi a Osio Sopra e preparati ad affrontare l’estate con una pelle più equilibrata, fresca e luminosa.

                                                                            