Psoriasi e Dermatiti: Le Patologie Cutanee Che Peggiorano con il Freddo
Con l’arrivo dell’inverno, la pelle cambia: diventa più secca, più sensibile e meno protetta. E per chi soffre di psoriasi o dermatiti, il freddo può diventare un vero e proprio nemico. Le patologie cutanee infiammatorie, infatti, tendono a peggiorare nei mesi freddi, causando prurito, rossori e fastidi che possono influire negativamente sulla qualità della vita.
In questo articolo ti spieghiamo perché queste condizioni peggiorano in inverno e quali sono i consigli utili della dermatologa per affrontarle al meglio.
Perché il freddo peggiora psoriasi e dermatiti
La pelle è la nostra barriera naturale contro l’ambiente esterno. Quando fa freddo, però, questa barriera si indebolisce: l’aria è più secca, la produzione di sebo diminuisce e l’uso di riscaldamenti artificiali contribuisce a togliere umidità all’ambiente. Il risultato? La pelle si disidrata, si screpola e diventa più vulnerabile a infiammazioni e irritazioni.
Per chi ha già una predisposizione a patologie cutanee come:
- Psoriasi, una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da placche rossastre e desquamazione;
- Dermatite atopica, spesso accompagnata da prurito e pelle estremamente secca;
- Dermatite seborroica, che si presenta con zone arrossate e squamose, soprattutto sul viso e sul cuoio capelluto,
l’inverno può significare un peggioramento evidente dei sintomi.
Anche lo stress, tipico dei mesi invernali (complice il cambio di ritmi e la minore esposizione alla luce), può contribuire a scatenare o riacutizzare queste malattie della pelle.
Come prendersi cura della pelle in inverno
La buona notizia è che esistono diverse strategie per tenere sotto controllo psoriasi e dermatiti anche durante i mesi più freddi. La prevenzione, in questi casi, gioca un ruolo fondamentale.
Ecco alcune buone abitudini da adottare:
Idratazione quotidiana
Sembra banale, ma è il primo passo per rinforzare la barriera cutanea. Usa creme emollienti specifiche, meglio se prescritte dalla dermatologa, e applicale dopo la doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida.
Evita bagni troppo caldi
L’acqua calda secca ulteriormente la pelle. Meglio preferire docce tiepide e brevi, usando detergenti delicati, privi di profumi e agenti aggressivi.
Scegli tessuti naturali
Lana e tessuti sintetici possono irritare la pelle sensibile. A contatto diretto, è meglio indossare abiti in cotone o materiali ipoallergenici.
Alimentazione equilibrata
Una dieta ricca di acidi grassi essenziali (come Omega-3), vitamine e antiossidanti può contribuire al benessere della pelle e ridurre le infiammazioni.
Trattamenti dermatologici mirati
Quando le creme da banco non bastano, è importante rivolgersi a un dermatologo per impostare un trattamento su misura. La Dottoressa Pozzi, presso il suo studio dermatologico a Osio Sopra (BG), effettua una diagnosi accurata delle patologie cutanee e propone terapie personalizzate.
In base alla gravità della psoriasi o della dermatite, possono essere utilizzati:
- Trattamenti topici a base di cortisonici o immunomodulatori;
- Fototerapia (esposizione controllata ai raggi UVB);
- Trattamenti sistemici per i casi più estesi e resistenti.
Inoltre, per contrastare i sintomi più fastidiosi, possono essere affiancate terapie idratanti e lenitive professionali.
Quando rivolgersi alla dermatologa
Se noti un peggioramento della tua condizione cutanea durante l’inverno, è importante non sottovalutarlo. Il grattarsi continuamente, la presenza di placche arrossate o desquamazione persistente non sono segnali da ignorare. Intervenire tempestivamente evita che la situazione peggiori e permette di trovare un sollievo concreto.
Affidati all’esperienza della Dottoressa Pozzi
Lo studio della Dottoressa Dermatologa Pozzi è specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle principali patologie cutanee, con un approccio empatico e personalizzato per ogni paziente. Che si tratti di psoriasi, dermatiti o altri disturbi cronici della pelle, trovare la cura giusta parte sempre da una visita approfondita e da un dialogo chiaro e sereno.
Se anche tu soffri di pelle reattiva, pruriti o infiammazioni che peggiorano con il freddo, non aspettare. Prenota ora una visita dermatologica nel nostro studio a Osio Sopra e scopri come possiamo aiutarti a ritrovare il benessere della tua pelle, anche d’inverno.

