Couperose e Sole: Come Proteggere la Pelle Sensibile
L’estate è sinonimo di giornate all’aperto, relax al sole e pelle dorata… ma per chi soffre di couperose o ha la pelle sensibile, questa stagione può diventare un vero campo minato. Il sole, infatti, è uno dei principali nemici della pelle delicata e con fragilità capillare: può peggiorare i rossori, rendere la cute più reattiva e aggravare il problema.
Ma non preoccuparti! Proteggere la pelle è possibile, basta conoscere qualche accorgimento e scegliere i prodotti giusti. In questo articolo, ti guidiamo passo passo con i consigli pratici della dermatologa per vivere l’estate senza rinunciare al benessere della tua pelle.
Che cos’è la couperose e perché il sole la peggiora
La couperose è una condizione cutanea caratterizzata da piccoli capillari dilatati visibili, soprattutto su guance, naso e mento. Si manifesta con rossori persistenti, sensazione di calore e, nei casi più avanzati, anche con prurito o bruciore. La causa? Una combinazione di fattori genetici, ambientali e comportamentali.
Durante l’estate, i raggi UV rappresentano un fattore di rischio importante: il sole, infatti, provoca un aumento della temperatura cutanea e danneggia la barriera protettiva della pelle. Questo porta a un aumento dell’infiammazione, della vasodilatazione e quindi a un peggioramento dei sintomi della couperose.
In più, la pelle sensibile è naturalmente più esposta a reazioni come arrossamenti, bruciori e disidratazione. È fondamentale quindi adottare una strategia di protezione costante e mirata, soprattutto nei mesi più caldi.
Consigli della dermatologa: come proteggere la pelle sensibile e con couperose
Proteggere la pelle dalla couperose non significa rinunciare all’estate, ma saper scegliere con attenzione come trattarla giorno dopo giorno. Ecco i consigli della Dottoressa Pozzi, dermatologa a Bergamo:
☀️ 1. Usa una protezione solare alta, ogni giorno
Non solo al mare! Anche in città, la pelle va protetta con un filtro solare SPF 50+, meglio se specifico per pelle sensibile o reattiva. Scegli prodotti con ingredienti lenitivi e anti-rossore (come niacinamide, pantenolo, allantoina) e senza profumo o alcool.
🧴 2. Scegli una skincare mirata
Opta per detergenti delicati, senza tensioattivi aggressivi. La pelle sensibile ha bisogno di formule che rispettino il suo equilibrio. Dopo la detersione, applica una crema idratante con azione calmante, che rinforzi la barriera cutanea e aiuti a mantenere l’idratazione.
🧊 3. Evita gli sbalzi di temperatura
Passare dal caldo intenso all’aria condizionata gelida è uno stress per la pelle, che reagisce con una vasodilatazione improvvisa (e quindi rossori). Quando puoi, cerca di mantenere la temperatura più stabile possibile, sia in casa che fuori.
🚫 4. Attenzione a ciò che mangi e bevi
Alcolici, cibi piccanti, bevande troppo calde possono accentuare i sintomi della couperose. In estate, privilegia alimenti ricchi di acqua, frutta e verdura di stagione, e idrata bene il tuo corpo bevendo almeno 1,5/2 litri d’acqua al giorno.
👩⚕️ 5. Affidati alla dermatologa per un trattamento personalizzato
In alcuni casi, può essere utile intervenire con trattamenti mirati. Tra le opzioni più sicure per l’estate ci sono:
- Trattamenti lenitivi e idratanti in ambulatorio
- Biorivitalizzazione specifica per pelle sensibile
- Consulenze personalizzate per scegliere i migliori prodotti domiciliari
Ricorda: ogni pelle è diversa e va trattata in modo unico. Solo la visita con la dermatologa può aiutarti a individuare il percorso giusto per te.
Non trascurare la tua pelle: estate è sinonimo di cura, non solo di abbronzatura!
Se hai la couperose o la pelle sensibile, prenderti cura della tua pelle in estate non è un vezzo… è una necessità! Con piccoli gesti quotidiani e una corretta protezione, puoi prevenire peggioramenti e vivere l’estate in tutta serenità.
La Dottoressa Pozzi, dermatologa a Osio Sopra (BG), è al tuo fianco per aiutarti a scegliere i prodotti giusti, creare un piano personalizzato e mantenere la pelle sana e protetta anche sotto il sole.

